Skip to content
Descrizione
- Valvole limitatrici di pressione
Queste valvole sono utilizzate per la protezione di sistemi idraulici dalle sovrapressioni.
- Valvole riduttrici di pressione
Le valvole riduttrici di pressione sono dispositivi che limitano la pressione in una porzione del circuito idraulico mantenendo la pressione del sistema inalterata.
- Valvole di sequenza
Come suggerisce il nome, le valvole di sequenza sono utilizzate per comandare una sequenza di operazioni. Generalmente utilizzano un segnale in pressione per spostare un cursore, aprendo e chiudendo il flusso ad una pressione pre-impostata.
- Valvole di disinserzione automatica
Permettono la messa a scarico della pompa al raggiungimento della pressione di taratura e successivamente consentono il mantenimento della pressione stessa mediante l’utilizzo di un accumulatore.
- Valvole rigeneratrici di circuito
permettono il collegamento tra stelo e fondello di un cilindro idraulico (circuito rigenerativo). Tramite un segnale di pressione consentono l’inversione del movimento.
- Valvole di esclusione alta-bassa pressione
In un sistema alimentato da due pompe, la valvola permette l’effettuazione di azionamenti con sequenza rapido-lento.
- Valvole unidirezionali
Le valvole unidirezionali permettono la libera circolazione in un senso e bloccano il flusso nella direzione contraria.
- Valvole di blocco pilotate
Sono impiegate nella prevenzione della caduta del carico, dovuta a rottura di tubi e raccordi o causata da un eccessivo trafilamento del distributore.
- Valvole regolatrici di portata non compensate
Le valvole strozzatrici permettono un controllo regolabile e non compensato della portata. Sono disponibili con regolazione standard o fine, con differenti dispositivi di comando.
- Valvole regolatrici di portata compensate
Sono utilizzate per regolare o ridurre una portata.
- Valvole di controllo movimento
Le valvole di bilanciamento sono utilizzate per controllare il movimento del carico nelle seguenti modalità:- prevengono la caduta del carico, dovuta a rottura di tubi e raccordi o causata da un eccessivo trafilamento del distributore. – permettono un un azionamento modulato ed esente da impuntamenti quando il carico è in fase di discesa o in modalità run-away o quando il distributore viene escluso improvvisamente.
- Valvole direzionali a solenoide
Le valvole a solenoide sono di tipo elettro-pilotato, ON/OFF a cono o a cursore, per il mantenimento del carico, il bloccaggio, per applicazioni di controllo direzionale.
- Invertitori automatici
Queste valvole sono impiegate per invertire automaticamente la direzione del flusso: sono disponibili a comando meccanico o ad aumento di pressione.
Go to Top
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione, nostri e di terze parti. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Per maggiori informazioni visualizza la nostra Scopri di più.Accetta Privacy & Cookies Policy